Gamberoni all'ischitana

Gamberoni all'ischitana

Ingredienti

20 gamberoni, 500g di pomodorini freschi, 500cl di vino bianco leggermente fruttato, olio extravergine d'oliva, rughetta fresca, 2 peperoncini, aglio, prezzemolo, sale, pepe.

Lavare bene i gamberoni e praticare un'incisione ai lati del guscio lungo tutta la "pancia", senza sgusciarli. Preparare una base di cottura con olio e aglio, lasciando fiammeggiare a fuoco alto per qualche minuto e avendo cura di non far bruciare l'aglio. Aggiungere i gamberoni e due bicchieri di vino, lasciando rosolare sempre a fuoco vivo. Unire acqua quanto basta per non far asciugare troppo i gamberoni e, a metà cottura, i pomodorini tagliati a pezzettoni.

Cuocere a fiamma media, aggiungendo poco alla volta il vino restante, fino ad ottenere una salsa densa. Salare, aggiungere il peperoncino e proseguire nella cottura ancora qualche minuto. Al termine cospargere di prezzemolo tritato. Lasciare riposare per circa 30 minuti, per insaporire bene i gamberoni; riscaldare a fuoco basso e servite con foglie di rucola fresca e bruschette di pane condite con aglio, sale, pepe e olio d'oliva.

Tratta da "La cucina ischitana". Ricette popolari a cura di Lello Arcamone, © Imagaenaria Edizioni

Condividi



Articoli Correlati

  1. Coniglio all'ischitana

    Soffriggete l'olio e aggiungete un aglio intero. Aggiungete il coniglio tagliato a pezzi e fatelo rosolare aggiustando il sale.

  2. Mezzemaniche allo scarpariello

    Ischia in tavola - Mezzemaniche allo scarpariello

  3. Linguine ai frutti di mare

    In una padella soffriggere per 2-3 minuti l'aglio con 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.

  4. Gli gnocchi di patate

    Ingredienti per 4 persone: 1 kg. di patate a pasta gialla, 300 gr. di farina, sale.

  5. Funghi all'ischitana

    Soffriggere in olio d'oliva la cipolla e l'aglio, i funghi puliti con un canovaccio umido ed il peperoncino.

  6. Risotto al nero di seppia

    Ricette dell'isola d'Ischia - Risotto al nero di seppia

  7. Chiacchiere di Carnevale

    Impastare tutto insieme, ripassare la pasta nella macchina della pasta fresca finchè non sia sottile.

  8. Pasta fresca e zucca

    Pasta fresca e zucca - Ricette dell'isola d'Ischia

  9. Frittata di maccheroni

    La frittata di maccheroni si usa per riutilizzare la pasta avanzata, quindi maccheroni, spaghetti o qualsiasi tipo di pasta.

  10. Soutè di vongole

    Ischia in tavola - Soutè di vongole