Delizie al limone

Delizie al limone

Ingredienti per 30 delizie:

10 uova intere, zucchero 300 gr., farina 300 gr., 1 bustina di vanillina, 1 limone grattugiato.

Preparazione:

Montare bene le uova con lo zucchero e gli aromi, poi a mano unire con delicatezza la farina setacciata e riempire per tre quarti degli stampi a semisfera (tipo parrozzo diametro 7) cuocere a 180° per 30 minuti. Sfornare e raffreddare. Fare uno sciroppo con 1 litro d’acqua e 500 gr. di zucchero, 1 buccia di limone, bollire per 10 minuti e raffreddare. Fare  un litro di crema pasticciera e quando è fredda unire 500 gr. di panna montata a questa crema chantilly, unire della gelatina al limone tipo Pregel. Deve avere un gusto di limone molto leggero.

Bucare le delizie alla base, riempire con crema chantilly al limone e rimettere il tappo, tuffandole per 1 secondo nello sciroppo e così di seguito finchè non si sono bagnate tutte le delizie.

Mettere in un congelatore per 3 ore poi al resto della crema chantilly unire della panna fresca liquida. La crema deve scendere a nastro e con questa crema ricoprire tutte le delizie, decorare con panna montata e fette di limone.

Fonte – Antiche Ricette dell’isola d’Ischia – Valentino Editore

Condividi



Articoli Correlati

  1. Gamberoni all'ischitana

    Lavare bene i gamberoni e praticare un'incisione ai lati del guscio lungo tutta la pancia, senza sgusciarli.

  2. Frittata di maccheroni

    La frittata di maccheroni si usa per riutilizzare la pasta avanzata, quindi maccheroni, spaghetti o qualsiasi tipo di pasta.

  3. Risotto al nero di seppia

    Ricette dell'isola d'Ischia - Risotto al nero di seppia

  4. Il Minestrone contadino

    Pulite e lavate tutte le verdure e tagliatele a dadini. Tritate la pancetta con metą della cipolla.

  5. Spaghetti agli odori mediterranei

    Ricette dell'isola d'Ischia - Spaghetti agli odori mediterranei

  6. Linguine ai frutti di mare

    In una padella soffriggere per 2-3 minuti l'aglio con 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.

  7. Pizza di scarola

    Ungete una teglia di circa 24 cm di diametro. Dividete la pasta in due parti diseguali.

  8. Pasta fresca e zucca

    Pasta fresca e zucca - Ricette dell'isola d'Ischia

  9. Torta Ischitana

    Sciogliete burro e cioccolato e unite il rum, il caffč, le mandorle e la vanillina.

  10. Calamari in cassuola

    Ischia in tavola - Calamari in cassuola