- Home
- I Luoghi più belli ad Ischia
- Torre di Monte Vico

Torre di Monte Vico
Superando la piazza di Lacco Ameno, si giunge ai piedi di Monte Vico, sul quale si trova la torre omonima, con funzione di avvistamento e difesa contro le scorrerie dei Turchi. Fu edificata per ordine di Alfonso I d’Aragona, che a partire dal 1445 provvide alle opere di difesa dell’isola istituendo a questo scopo un ufficio per l’esalazione del dazio il cui ricavato serviva al finanziamento della loro costruzione e manutenzione. La torre aveva un ruolo di avvistamento per segnalazioni con il Castello e l’Epomeo e inoltre servì per la difesa, per la qual cosa fu dotata di cannoni. Cessati gli attacchi pirateschi, essa fu abbandonata, per divenire parte del cimitero nel 1868, versando però ancora in condizioni di grave abbandono. E’ stata restaurata a partire dal 1971.
Fonte – Ischia natura, cultura e storia – Edizioni Imagaenaria
Condividi
tweet
Risalente alla fine del XVI secolo, la torre Casa Patalano si trova in una traversa di via Cardinale Lavitrano, in una zona popolare ai ridossi del centro e in posizione elevata.
Attaccata quasi alla chiesa di San Vito, questa torre fu costruita nella seconda metà del XVI secolo per difendere il quartiere sorto attorno alla chiesa.
Situata sempre in questa zona popolare di Forio, a circa 100 metri dalla Torre di Casa Patalano proseguendo verso l?interno, questa torre a pianta circolare si eleva su un basamento di tufo.