Il Monte Epomeo

Il Monte Epomeo

Il Monte Epomeo è la vetta più alta dell’isola d’Ischia  con i suoi 789 m. e dalla sua cima si gode di una incomparabile visione nelle diverse ore di tutti i giorni dell’anno. Domina infatti l’intera isola, il mare che lo circonda e la costa tirrenica. Testimone nei millenni di tutte le eruzioni e i movimenti tellurici che hanno generato il fenomeno tettonico-Ischia, l’Epomeo è una cima di tufo bianco inclinata verso sud-est. Si tratta di una grande zolla di sollevamento della crosta terreste, formata di materiale vulcanico anticamente depositato. Sollevandosi (trenta o quarantamila anni fa) per spinta magmatica, la zolla si è rotta in blocchi: quello più alto e inclinato è il monte Epomeo. Verso ovest e verso nord, la zolla epomeica rimane orlata da creste: la Pietra dell’Acqua che si stende fino a Serrara e la montagna Bianca che si abbassa al colle Jetto ed al Piano S. Paolo, con l’interposizione di zolle più strette e basse che digradano fino alla regione Bocca, sopra Forio e fino a Bagni, a Casamicciola. Per la sua peculiarità di prospezione, l’Epomeo è stato la rocca dell’isola d’Ischia: il luogo da cui si potevano avvistare gli assalti più insidiosi e improvvisi e in cui trovare sicuro ricovero.
Fonte – Ischia l’identità negata

Storia del Monte epomeo

Guadagnare la vetta dell'Epomeo, a piedi o più comodamente a dorso di mulo, consente al turista non solo di gioire di un panorama talmente straordinario da strappare esclamazioni di vera e profonda meraviglia, ma di vivere altresì un'avventura ben al di là di ogni limite fisico e naturale. L'Epomeo è avventura per la selvaggia bellezza del paesaggio che lo circonda, per il vasto silenzio, per i freschi sentori e i dolci profumi mediterranei di cui è intriso, per l'incomparabile visione che da esso si gode e che accomuna coste, isole, mare, cielo e monti partenopei, anzi campani e laziali; ma più ancora è avventura - l'Epomeo - perché è un eremo (una volta abitato da frati), e come tale ancora pervaso di spiritualità e misticismo quasi palpabili nelle celle e nella chiesetta scavate nel tufo, splendido esempio di architettura rupestre isolana. Qui l'anima si piega su sé stessa, assorta nella meditazione; qui, lontano dai rumori del mondo, ognuno può recuperare una dimensione più intima, assaporare una pace più autentica, riflettere sulla caducità delle cose, "sentire" l'infinito, in uno stato d'animo che trascende ogni fisicità. L'Epomeo, denominato anche Monte Forte nel '700 e dal popolo sempre San Nicola, è il rilievo più importante dell'isola. Furono contadini, probabilmente, quelli che in tempi antichi cominciarono a scavare nella roccia, a colpi di piccone, grotte o ripari per difendersi da pioggia e freddo: tali anfratti vennero ampliati e rifiniti nel corso del tempo, ricavandosi dalla massa tufacea cunicoli, gallerie e cellette, e la chiesetta dedicata a San Nicola di Bari. Il culto di questo santo fu introdotto forse nel '500 all'epoca delle scorrerie piratesche (Ariadeno Barbarossa, Dragut e altri), se non addirittura verso la metà del '400. Venne poi il periodo degli eremiti.

Ma il momento di massimo splendore fu raggiunto dall'eremo al tempo del suo frate più famoso, il fiammingo Giuseppe d'Argout. Questi, avendo intorno al 1753 rinunciato, per voto, alla carica di Governatore del Castello d'Ischia, si ridusse a vivere da anacoreta sul nostro monte insieme con dodici compagni: munifico, dotò l'eremitaggio di beni, in particolare terreni, allo scopo di garantire ai confratelli una tranquilla sussistenza, anche dopo la sua morte. Ora essi, nella quasi totalità, riposano nella pace della solitaria chiesetta. Sulle verdeggianti pendici dell'Epomeo, in grotte, forre e dirupi, si rifugiavano gli abitanti dei dintorni al tempo delle invasioni e in caso di pericolo; lì, in fosse profonde si ammassava neve d'inverno per trarne ghiaccio d'estate, quando questo non era ancora prodotto artificialmente, allo scopo di mitigare l'arsura della sete e del solleone; sulla cima del monte si accendevano i fuochi per segnalare l'avvicinarsi di navi nemiche o, più genericamente, situazioni di rischio e di minaccia per gli isolani. Il turista che sale sull'Epomeo incontra lungo il percorso e sulla cima diversi caratteristici punti di ristoro, e può gustare, volendo, tipici piatti locali. La strada, partendo da Fontana, è asfaltata e di facile percorso, benché piuttosto erta; nella parte più elevata diventa una mulattiera, ma sufficientemente comoda. Chi può è bene che faccia a piedi l'intero tragitto: ne trarrà grande giovamento fisico, mentale e spirituale. è necessario infine aggiungere che dell'Epomeo, cuore pulsante dell'isola, ha scritto con passione, competenza e ricchezza d'informazione un illustre figlio del comune di Serrara Fontana: Enrico Jacono, L'Epomeo, Firenze 1952.

La Rassegna di Ischia


Condividi



Luoghi Correlati

  1. Il Fungo

    Il Fungo di Lacco Ameno è stato creato dall'erosione millenaria ed è uno dei simboli più conosciuti dell'isola, ricavato dall'iniziale blocco di tufo verde dell'Epomeo.

  2. Castello Aragonese

    Il Castello Aragonese d'Ischia sorge su di un cono di lava di basalto, che si innalza dal fondo del mare, ed è alto circa 182 mt. dal suo livello.

  3. Sant'Angelo

    Il Borgo di Sant'Angelo è la località più esclusiva dell'isola d'Ischia ed ha una storia antica, lontana dalla moderna mondanità.