Il Minestrone contadino

Il Minestrone contadino

Ingredienti per 4 persone: 250 gr. di fagioli freschi sgranati, 150 gr. di patate, 200 gr. di pomodori, 80 gr. di pancetta, 2 zucchine, 2 carote, 1 cipolla grossa, 1 cuore di sedano, 1 spicchio d'aglio, 1 manciata di erbette (prezzemolo, basilico, origano), olio d'oliva, pepe, sale.

Preparazione

Pulite e lavate tutte le verdure e tagliatele a dadini. Tritate la pancetta con metà della cipolla. Scottate i pomodori in acqua bollente, sbucciateli, tagliateli, eliminate i semi e tritateli. Fate appassire il trito di pancetta in 3 cucchiai d'olio, fino a farlo diventare dorato. Mescolate spesso con un cucchiaio di legno e lasciate che la cipolla appassisca bene. Aggiungete al soffritto tutte le verdure preparate e i fagioli, salate, pepate e lasciate che le verdure si insaporiscano bene nel condimento, mescolando di tanto in tanto. Mondate, lavate e tritate prezzemolo e basilico insieme ad uno spicchio d'aglio. Unite alle verdure già appassite la polpa di pomodoro e metà trito di odori con l'aglio. Coprite le verdure con l'acqua fredda, incoperchiate e fate proseguire la cottura a fuoco lento. Servite il monestrone con olio d'oliva a crudo e col trito di prezzemolo, basilico e aglio.

Fonte - Antiche Ricette dell'isola d'Ischia [Valentino Editore]

Condividi



Articoli Correlati

  1. La parmigiana di melanzane

    Ingredienti per 6 persone: 4 melenzane, 250 gr. di mozzarella, 300 gr. di passata di pomodoro resco, cipolla, basilico, 150 gr. di parmigiano grattugiato, olio d'oliva, sale.

  2. Paccheri all'ortica dei Frassitelli

    Sbollentare l'ortica in abbondante acqua per 2 minuti. Dopo averla freddata in acqua e ghiaccio, strizzarla e frullarla con l'olio.

  3. Pollo alla diavola all'ischitana

    1 pollo novello, 1 bicchiere di vino bianco, foglie di salvia, burro, sale, pepe.

  4. Gli Struffoli

    Impastare tutto insieme, fare bastoncini sottili e tagliare. Friggere in un abbondante olio di semi, in una pentola a bordi alti.

  5. Il Migliaccio

    Ingredienti: 750 r di latte, 100 g di semola, 8 uova, 250 g di ricotta, 500 g di zucchero, 1 cucchiaio di sugna o di burro, scorza di 1 limone grattugiata, 1 bustina di vaniglina, pezzetti di cedro e cocozzata.

  6. 'Mpepata di cozze

    1,5 kg di cozze, prezzemolo, abbondante pepe, 1 limone.

  7. Spaghetti ai ricci di mare

    Pulite i ricci, apriteli con le forbici e prelevate con un cucchiaino gli ovari.

  8. Gattò di patate

    1 kg. di patate, 50 gr. di parmigiano, 2 uova, 2 bicchieri di latte, 70 gr. di burro, pepe, sale, 250 gr. di salumi tagliati a cubetti (mortadella, pancetta, salame e prosciutto cotto), 150 gr. di provola, pangrattato.

  9. Frittata di maccheroni

    La frittata di maccheroni si usa per riutilizzare la pasta avanzata, quindi maccheroni, spaghetti o qualsiasi tipo di pasta.

  10. Spaghetti agli odori mediterranei

    Ricette dell'isola d'Ischia - Spaghetti agli odori mediterranei