La parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane

Ingredienti per 6 persone: 4 melenzane, 250 gr. di mozzarella, 300 gr. di passata di pomodoro resco, cipolla, basilico, 150 gr. di parmigiano grattugiato, olio d'oliva, sale.

Sbucciate le melanzane e tagliatele a fette. Tagliatele nella lunghezza a fette di circa mezzo centimetro di spessore e friggete in abbondante olio. E' meglio fare questa operazione un giorno prima per farle riposare e per far colare l'olio. Preparate un sughetto di passata di pomodoro fresco con cipolla e poco olio. Tagliate la mozzarella a dadini, mettete qualche cucchiaio di sugo nel fondo di una pirofila e disponetevi un primo strato di melanzane, sistemandole una di fianco all'altra, senza sovrapporle. Non serve salare molto in quanto le melanzane trattengono sempre un pò di sale. Versate 2 cucchiai di salsa sulle melanzane e stendetela uniformemente con il dorso del cucchiaio. Cospargete abbondante formaggio parmigiano. Tagliate la mozzarella a fettine sottilissime e distribuitene alcune sopra la salsa, distanziate tra di loro. Come mozzarella l'ideale è il fiordilatte, ma una variante molto buona è anche la provola. Procedete nello stesso modo fino ad esaurimento degli ingredienti. L'ultimo strato deve essere di salsa, un pò più abbondante, terminate con molto parmigiano e basilico fresco. Cuocete la parmigiana nel forno già caldo a 200° per circa 15-20 minuti.

Fonte - Antiche Ricette dell'isola d'Ischia - Valentino Editore

Condividi



Articoli Correlati

  1. Spaghetti agli odori mediterranei

    Ricette dell'isola d'Ischia - Spaghetti agli odori mediterranei

  2. Spaghetti ai ricci di mare

    Pulite i ricci, apriteli con le forbici e prelevate con un cucchiaino gli ovari.

  3. Risotto al nero di seppia

    Ricette dell'isola d'Ischia - Risotto al nero di seppia

  4. Chiacchiere di Carnevale

    Impastare tutto insieme, ripassare la pasta nella macchina della pasta fresca finchè non sia sottile.

  5. Frittata di maccheroni

    La frittata di maccheroni si usa per riutilizzare la pasta avanzata, quindi maccheroni, spaghetti o qualsiasi tipo di pasta.

  6. Pasta fresca e zucca

    Pasta fresca e zucca - Ricette dell'isola d'Ischia

  7. Delizie al limone

    Delizie al limone - Ricette dell'isola d'Ischia

  8. Alici Marinate

    Togliere alle alici la testa, la coda, la spina, le viscere. Lavarle, asciugarle, coprirle di aceto e lasciarle marinare per una giornata.

  9. Gamberoni all'ischitana

    Lavare bene i gamberoni e praticare un'incisione ai lati del guscio lungo tutta la pancia, senza sgusciarli.

  10. Torta Ischitana

    Sciogliete burro e cioccolato e unite il rum, il caffè, le mandorle e la vanillina.