La Vergine, il Toro e il Capricorno

La Vergine, il Toro e il Capricorno

Girato: nel 1977, Italia

Regia: Luciano Martino.

Attori: Olga Bisera, Edwige Fenech, Alberto Lionello, Ray Lovelock, Aldo Maccione, Erna Schurer, Alvaro Vitali.

Trama

Il milanese Gianni Ferretti, speculatore edilizio a Roma, tradisce la moglie Giulia con segretarie, dattilografe e amiche, ma è sicuro, a ragione, della sua fedeltà. Dopo un finto adulterio, però, inscenato per ingelosirlo, Giulia decide di vendicarsi sul serio. A Ischia, dove è andata di nascosto, scartati due maturi corteggiatori, si sceglie come amante il giovane Patrizio e se lo porta a Roma. Gianni intuisce la verità, ma si consola subito tra le braccia dell´ennesima dattilografa.

La Rassegna di Ischia - www.larassegnadischia.it

Condividi



Articoli Correlati

  1. Cleopatra

    La celebre storia della regina d'Egitto e dei suoi amanti: primo fra tutti Cesare - da cui avrà un figlio, Cesarione - poi Antonio.

  2. Diciottenni al sole

    Tre giovani: Lello, Nanni, Nicola arrivano ad Ischia per una vacanza.

  3. Morgan il pirata

    Henry Morgan, essendo in schiavitù, viene comperato da Ynes, figlia del Governatore di Panama.

  4. Il Commissario Raimondi

    Il commissario Raimondi lascia Milano per trasferirsi a Napoli, dove risiede la sua famiglia.

  5. Se lo fai sono guai

    Maurizio è il proprietario di un bar ben avviato ed è sposato con la bella Roberta.

  6. Il Dottor Antonio

    Durante i moti del '48 in Italia, un dottore ha occasione di incontrare e guarire da una grave ferita una signorina inglese.

  7. Il vampiro dell'isola

    Grecia 1912. Il generale Nikolas Pherides si reca insieme ad alcuni amici in una piccola isola dell´Egeo.

  8. La Professoressa di scienze naturali

    Il liceo di una cittadina siciliana rimane privo della insegnante di scienze.

  9. Il Mulatto

    Durante la guerra, un suonatore ambulante, Matteo, commette un furto e viene condannato a cinque anni.

  10. Città canora

    Una bella ragazza napoletana, Maria, figlia di don Salvatore, proprietario di una flottiglia da pesca.