- Home
- Articoli sull'isola d'Ischia
- Svariati gruppi termali

Svariati gruppi termali
L´isola d´Ischia è oggi famosa soprattutto per le sue terme; da tanti punti del suo territorio sgorgano sorgenti di acqua termale naturale o soffioni di aria calda, le cosiddette fumarole che tanto attirano i turisti. Per la precisione abbiamo 29 gruppi di sorgenti termali da cui si sviluppano 103 punti sorgivi e 69 entità fumaroliche. Il termalismo isolano è strettamente legato alla natura vulcanica di Ischia e già in passato era conosciuto dalle popolazioni che vi hanno abitato.
Ma è con la seconda metà del Novecento che gli ischitani hanno cominciato a sfruttare in maniera massiccia questa importante risorsa costruendo anno dopo anno i tanti stabilimenti e parchi termali che oggi rappresentano il fiore all´occhiello di Ischia. Le acque termali isolane sono molto varie, tanto è vero che al loro interno si riconoscono quattro gruppi principali: acque bicarbonato calciche; acque bicarbonato alcaline; acque di transizione; acque solfato-clorurato-alcaline. In genere queste acque sono caratterizzate da una temperatura compresa tra 18° e 90° C e da un elevata presenza di alcali e silici. Ma vediamo adesso quali sono le sorgenti termali più importanti e famose.
Condividi
tweet
Sono davvero particolari due sorgenti isolane: quella delle Fumarole di Sant´Angelo e quella di Sorgeto.
Nota anticamente come Villa dei Bagni,Ischia Porto,il comune più popoloso dell'isola,vanta molti centri termali annessi a piccoli e grandi alberghi.
Attraversata la piazza di Barano, dopo aver percorso una strada in salita tutta curve, si giunge a Buonopane, dove si trova la fonte di Nitrodi.
Marone offrì ai suoi lettori informazioni storiche sull'isola d'Ischia, unitamente ad una descrizione della situazione sociale della popolazione.
I pithecusani avevano imparato ad utilizzare la creta e l'argilla per curare malattie e ritemprarsi nel corpo e nell'anima.
Le cure termali sono un valido supporto terapeutico per alcune patologie.
L'isola d'Ischia ha un patrimonio idrotermale fra i più ricchi al mondo.
Nota fin dall'antichità per il potere terapeutico delle sue acque termali, Barano d'Ischia è adagiata su colline che digradano verso il mare.
Le terme di Forio sono alimentate da acque clorurato-sodiche termali,indicate per la cura di malattie del ricambio,respiratorie ed endocrinologiche.
Le Acque termo-minerali di Cavascura sono conosciute fin dal periodo della colonizzazione Greca dell'isola d'Ischia.