- Home
- Articoli sull'isola d'Ischia
- Le sorgenti di Nitrodi e dell'Olmitello

Le sorgenti di Nitrodi e dell'Olmitello
La Sorgente di Nitrodi è situata nella frazione di Buonopane, scoperta già in epoca romana quando si credeva che in questa parte dell´isola vivessero le Ninfe Nitrodie a cui erano dedicate le tavolette votive ritrovate presso la sorgente e oggi conservate nel Museo Archeologico di Napoli. Queste acque, ricche di sodio, calcio, potassio, cloro, zolfo e carbonio, sono molto indicate per curare disfunzioni dell´apparato gastro-intestinale e per migliorare la qualità della pelle, cicatrizzandone le ferite e curandone le infezioni.
Sempre sul territorio di Barano si trova un´altra interessante sorgente naturale, quella dell´Olmitello, attigua alla spiaggia più estesa dell´isola, quella dei Maronti. Questa acqua ha importanti capacità diuretiche, è molto salutare per il fegato e guarisce dalle gastriti.
Condividi
tweet
Distesa lungo la marina, con davanti il Fungo, lo scoglio divenuto simbolo della cittadina, Lacco Ameno è famosa per le sue sorgenti di acqua.
Le Acque termo-minerali di Cavascura sono conosciute fin dal periodo della colonizzazione Greca dell'isola d'Ischia.
Marone offrì ai suoi lettori informazioni storiche sull'isola d'Ischia, unitamente ad una descrizione della situazione sociale della popolazione.
Nota fin dall'antichità per il potere terapeutico delle sue acque termali, Barano d'Ischia è adagiata su colline che digradano verso il mare.
Sono davvero particolari due sorgenti isolane: quella delle Fumarole di Sant´Angelo e quella di Sorgeto.
Alla falda occidentale del Monte di Vico scorre e rampolla l'acqua denominata di San Montano.
Le terme di Forio sono alimentate da acque clorurato-sodiche termali,indicate per la cura di malattie del ricambio,respiratorie ed endocrinologiche.
Ma ciò che rende Ischia unica al mondo sono i suoi Parchi termali: angoli di paradiso immersi nel verde nei quali le acque termali.
Nota anticamente come Villa dei Bagni,Ischia Porto,il comune più popoloso dell'isola,vanta molti centri termali annessi a piccoli e grandi alberghi.
L'isola d'Ischia è oggi famosa soprattutto per le sue terme; da tanti punti del suo territorio sgorgano sorgenti di acqua calda.