- Home
- Articoli sull'isola d'Ischia
- Buonopane e la fonte di Nitrodi a Barano d'Ischia

Buonopane e la fonte di Nitrodi a Barano d'Ischia
Attraversata la piazza di Barano, dopo aver percorso una strada in salita tutta curve, si giunge a Buonopane, dove si trova la fonte di Nitrodi, con le sue acque medicamentose, recentemente ristrutturata dal Comune e modernamente attrezzata di servizi; nei pressi della fonte ci sono anche due graziosi ristoranti dove riposarsi dopo la doccia e le cure. Nitrodi affaccia su una gola profonda nella montagna che giunge fino al mare, sulla spiaggia dei Maronti, dove sfocia anche la sorgente di Olmitello. L'acqua di queste due fonti viene usata per la cura delle malattie respiratorie, reumatiche e della pelle. Buonopane, con i suoi vicoli medievali, custodisce ancora il patrimonio di tradizioni contadine, come la 'ndrezzata, la sfrenata danza ballata soprattutto nella notte tra il 23 e il 24 giugno.
Fonte - Ischia Natura, cultura e storia - Imagaenaria Editore
Condividi
tweet
Alla falda occidentale del Monte di Vico scorre e rampolla l'acqua denominata di San Montano.
Le terme di Forio sono alimentate da acque clorurato-sodiche termali,indicate per la cura di malattie del ricambio,respiratorie ed endocrinologiche.
Sono davvero particolari due sorgenti isolane: quella delle Fumarole di Sant´Angelo e quella di Sorgeto.
L'isola d'Ischia è oggi famosa soprattutto per le sue terme; da tanti punti del suo territorio sgorgano sorgenti di acqua calda.
L'isola d'Ischia ha un patrimonio idrotermale fra i più ricchi al mondo.
Ma ciò che rende Ischia unica al mondo sono i suoi Parchi termali: angoli di paradiso immersi nel verde nei quali le acque termali.
Le Acque termo-minerali di Cavascura sono conosciute fin dal periodo della colonizzazione Greca dell'isola d'Ischia.
Le virtù terapeutiche delle acque termali dell'isola d'Ischia erano in parte già note ai Greci e ai Romani.
Distesa lungo la marina, con davanti il Fungo, lo scoglio divenuto simbolo della cittadina, Lacco Ameno è famosa per le sue sorgenti di acqua.
Nota fin dall'antichità per il potere terapeutico delle sue acque termali, Barano d'Ischia è adagiata su colline che digradano verso il mare.