- Home
- Articoli sull'isola d'Ischia
- Spaghetti a vongole in bianco

Spaghetti a vongole in bianco
Ingredienti: 500 g di spaghetti, 1 kg di vongole, 200 g di olio extravergine d'oliva, 2 spicchi d'aglio, prezzemolo, sale, pepe. Dopo aver lavato bene le vongole, farle aprire in una pentola coperta, unendo uno spicchio d'aglio, un filo d'olio e un pizzico di pepe. Sgusciarle (conservarne qualcuna intera per guarnizione) e, coperte dal proprio liquido di cottura filtrato, tenerle da parte in una scodella. In una capiente padella imbiondire uno spicchio d'aglio nell'olio d'oliva, eliminarlo e aggiungere le vongole con il loro brodo, farle insaporire per qualche minuto e aromatizzare con pepe e prezzemolo tritato. In questa salsa versare gli spaghetti cotti molto al dente in abbondante acqua salata e mescolare accuratamente a fuoco moderato. Passarli in un piatto di portata e guarnire con altro prezzemolo tritato e con le vongole con il guscio tenute da parte.
Fonte - La cucina ischitana ricette popolari - Imagaenaria Editore
Condividi
tweet
Pulite e lavate tutte le verdure e tagliatele a dadini. Tritate la pancetta con metà della cipolla.
Ricette dell'isola d'Ischia - Risotto al nero di seppia
Bollire acqua, burro, sale e zucchero. Unire la farina e asciugare sul fuoco per 5 minuti.
Ingredienti: 750 r di latte, 100 g di semola, 8 uova, 250 g di ricotta, 500 g di zucchero, 1 cucchiaio di sugna o di burro, scorza di 1 limone grattugiata, 1 bustina di vaniglina, pezzetti di cedro e cocozzata.
La frittata di maccheroni si usa per riutilizzare la pasta avanzata, quindi maccheroni, spaghetti o qualsiasi tipo di pasta.
Torta di cioccolato con le pere - Ricette dell'isola d'Ischia
Soffriggete l'olio e aggiungete un aglio intero. Aggiungete il coniglio tagliato a pezzi e fatelo rosolare aggiustando il sale.
1,5 kg di cozze, prezzemolo, abbondante pepe, 1 limone.
1 kg. di patate, 50 gr. di parmigiano, 2 uova, 2 bicchieri di latte, 70 gr. di burro, pepe, sale, 250 gr. di salumi tagliati a cubetti (mortadella, pancetta, salame e prosciutto cotto), 150 gr. di provola, pangrattato.
Togliere alle alici la testa, la coda, la spina, le viscere. Lavarle, asciugarle, coprirle di aceto e lasciarle marinare per una giornata.