- Home
- Articoli sull'isola d'Ischia
- Delizie al limone

Delizie al limone
Ingredienti per 30 delizie:
10 uova intere, zucchero 300 gr., farina 300 gr., 1 bustina di vanillina, 1 limone grattugiato.
Preparazione:
Montare bene le uova con lo zucchero e gli aromi, poi a mano unire con delicatezza la farina setacciata e riempire per tre quarti degli stampi a semisfera (tipo parrozzo diametro 7) cuocere a 180° per 30 minuti. Sfornare e raffreddare. Fare uno sciroppo con 1 litro d’acqua e 500 gr. di zucchero, 1 buccia di limone, bollire per 10 minuti e raffreddare. Fare un litro di crema pasticciera e quando è fredda unire 500 gr. di panna montata a questa crema chantilly, unire della gelatina al limone tipo Pregel. Deve avere un gusto di limone molto leggero.
Bucare le delizie alla base, riempire con crema chantilly al limone e rimettere il tappo, tuffandole per 1 secondo nello sciroppo e così di seguito finchè non si sono bagnate tutte le delizie.
Mettere in un congelatore per 3 ore poi al resto della crema chantilly unire della panna fresca liquida. La crema deve scendere a nastro e con questa crema ricoprire tutte le delizie, decorare con panna montata e fette di limone.
Fonte – Antiche Ricette dell’isola d’Ischia – Valentino Editore
Condividi
tweet
La frittata di maccheroni si usa per riutilizzare la pasta avanzata, quindi maccheroni, spaghetti o qualsiasi tipo di pasta.
Pulite e lavate tutte le verdure e tagliatele a dadini. Tritate la pancetta con metà della cipolla.
Bollire acqua, burro, sale e zucchero. Unire la farina e asciugare sul fuoco per 5 minuti.
Sbollentare l'ortica in abbondante acqua per 2 minuti. Dopo averla freddata in acqua e ghiaccio, strizzarla e frullarla con l'olio.
Soffriggete l'olio e aggiungete un aglio intero. Aggiungete il coniglio tagliato a pezzi e fatelo rosolare aggiustando il sale.
1 kg. di patate, 50 gr. di parmigiano, 2 uova, 2 bicchieri di latte, 70 gr. di burro, pepe, sale, 250 gr. di salumi tagliati a cubetti (mortadella, pancetta, salame e prosciutto cotto), 150 gr. di provola, pangrattato.
Impastare tutto insieme, fare bastoncini sottili e tagliare. Friggere in un abbondante olio di semi, in una pentola a bordi alti.
Pasta fresca e zucca - Ricette dell'isola d'Ischia
Ischia in tavola - Calamari in cassuola
Ricette dell'isola d'Ischia - Spaghetti agli odori mediterranei