Il mare dell'isola d'Ischia
La Baia di Sorgeto
Il Mare dell'isola d'Ischia
Panorama Ischitano con il Castello Aragonese
Uno scorcio della baia di San Montano a Lacco Ameno

L'Isola d'Ischia

L'isola d'Ischia la maggiore delle isole dell'arcipelago campano con una superficie di 46 kmq ed uno sviluppo costiero di 34 km. Dista dalla costa napoletana circa 18 miglia e raggiunge nel suo punto pi alto, il monte Epomeo, 788 metri sul livello del mare. Ha una popolazione residente di circa 61.000 abitanti (densit di 1318 ab/km quadrato) suddivisa in sei comuni: Ischia, Forio, Barano, Casamicciola, Serrara Fontana e Lacco Ameno. Questo numero di abitanti la rende la terza isola pi popolosa d'Italia dopo la Sicilia e la Sardegna. Il clima temperato mediterraneo con moderata escursione: la temperatura media annua di 17 C con un minimo di 7 C in gennaio - febbraio e un massimo di 30 C in luglio - agosto. Data la sua posizione geografica, l isola molto soggetta ai venti: d inverno sono frequenti il libeccio, il ponente-libeccio e lo scirocco; in primavera ed estate, invece sono pi frequenti la tramontana e il grecale. L'isola d'Ischia fu chiamata dai Greci "Pithekussai", "isola delle scimmie" con allusione ai Cercopi abitatori delle terre vulcaniche o pi probabilmente "isola dei vasi" con allusione alla lavorazione dei "pithoi", i vasi di terracotta. I Romani la nominarono "Aenaria" da "aheno", ad indicare la lavorazione dei metalli. L attuale denominazione risale all Alto Medioevo e deriva da "insula" da cui Iscla e poi Ischia.

Ischia da vivere


Scopri l'isola d'Ischia




Ischia Mobile l'app dell'isola d'Ischia

Ischia Mobile l'app per smartphone e tablet realizzata dal nostro portale e scaricabile gratuitamente dal sito www.ischiamobile.it . Sull'app possibile ritrovare tutti i contenuti di ischiasky.it ottimizzati per i dispositivi mobili insieme ad una serie di servizi unici legati alla fruizione di tutte le informazioni in mobilit .

Scarica l'app